Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l’ambizione e con l’amore. Noi rinunciamo ai primi due.
Rudolf Steiner
L’associazione culturale APS La pioggia di stelle nasce nel 2016 dall’impulso di un piccolo gruppo di genitori che desiderava per i propri figli e per i bambini futuri, una pedagogia che insegnasse ad apprendere per tutta la vita dalla vita stessa, rispettando i naturali ritmi di crescita dei bambini ed educandoli ad un apprendimento armonioso attraverso l’arte.
La scelta del nome La pioggia di stelle ha trovato ispirazione dalla fiaba dei fratelli Grimm, per l’esempio che porta in sé questa bambina con la sua grande generosità disinteressata e il coraggio di affrontare le difficoltà che incontra.
Agire col cuore affidandosi con amore verso ciò che deve essere, permette di continuare a nutrire una meravigliosa realtà.
Le nostre attività si svolgono in ambito culturale ed educativo, seguendo il movimento fondato da Rudolf Steiner.